Il primo Agosto del 1946, festa nazionale svizzera, Ernesto e Fanny Herrmann decidono di fondare al di sopra del Lago di Costanza, nel cantone di Appenzell, un officina di stampaggio a iniezione. É così che nasce l’azienda Herrmann AG. Subito iniziarono le sperimentazioni con materia plastica e materiale sintetico, acquistando le prime matrici per stampaggio ad iniezione. Qualche 7 decenni ed otto fasi d’espansione dopo l’azienda Herrmann diviene un’azienda familiare in seconda generazione stimata a livello mondiale. 70 impiegati all’incirca con la propria divisione di ricerca e sviluppo dedicata ad attrezzature e matrici di produzione.
La creazione della società «Ernst Herrmann». Ernst e Fanny Herrmann iniziano con un piccolo atelier d’ingegneria meccanica al primo piano di una casa a Walzenhausen nel cantone di Appenzell.
Dopo una visita alla fiera di Düsseldorf la coppia inizia ad interessarsi fortemente per questo materiale sintetico. Le prime esperienze furono registrate nel proprio forno a casa in cucina. Presto divenne ben chiaro che sarebbe servita una matrice a iniezione. É così che acquistarono la Battenfeld ai tempi, una matrice rivoluzionaria, con una potenza di chiusura di 25 tonnellate.
Nel 1951 inizia la costruzione della fabbrica a Walzenhausen.
Nel 1958 la coppia Herrmann acquista l’edificio utilizzato per il serbatoio d’acqua della vecchia funicolare. La società aveva bisogno di questi serbatoi e l’acqua per fare raffreddare le forme fabbricate. Negli anni 60 altri 3 edifici vengono aggiunti.
40 persone vengono ingaggiati. La produzione di 500 chiusure differenti ha inizio.
La società passsa da società individuale a società anonima.
Nel 1976 viene assunto il nuovo direttore generale Giuseppe (Josef) Mazzel.
Nasce un nuovo edificio. I macchinari sono ornai modernizzati e le prime matrici ad iniezione a forza idraulica vengono messe in funzione. Il dipartimento ricerca e sviluppo cresce sempre più. Il totale degli impiegati sale a 50.
La società passa all’era dell’informatica ed introduce un sistema moderno > ERP (Nixdorf Cornet) con una capacità di magazzinaggio di 64 megabyte.
L’espansione supplementare dell’edificio viene realizzata con un costo di 3.5 millioni di franchi svizzeri all’incirca.
Sulla parte centrale della fabbrica viene costruito un ulteriore piano.
Nel 1992 la società riceve il certificato ISO 9002 dall’associazione svizzera riguardante qualità e sistemi di gestione (SQS).
La società Herrmann SA festeggia il 50esimo anniversario ed un ulteriore certificato ISO 9001. Thomas Baselgia viene nominato direttore finanziario.
La società investe 5 millioni di franchi svizzeri in una nuova espansione dell' edificio 13’000 m3.
Fanny Herrmann decede fine maggio 2002 poco dopo il proprio 95esimo compleanno.
Il fondatore Ernst Herrmann decede anch’egli poco prima del 95esimo compleanno. La società passa alla figlia Barbara Guyot-Herrmann che diventa presidente del consiglio amministrativo.
Un ulteriore fabbricato viene aggiunto a quello già esistente con un costo di 10 millioni di franchi svizzeri all’incirca. Questo nuovo edificio include una camera bianca (classe ISO7), l’atelier di meccanica per la produzione e riparazione degli stampi, l’ufficio d’ingegneria, il parcheggio ed il magazzino.
Tre silo a camera doppia per il maganizzanaggio di 150 tonnellate di granulato di materiale sintetico.
I figli Cindy Guyot et Ronald Guyot (3° generazione) vengono introdotti al consiglio generale amministrativo. Il consiglio include da qui in avanti; Barbara Guyot-Herrmann (presidente), Charles Guyot (vice-presidente), Cindy Guyot, Ronald Guyot e Thomas Baselgia.
Il signor Thomas Baselgia diventa direttore generale.
La società familiare in seconda generazione di fama mondiale conta 70 impiegati frattanto. Include la produzione di plastica a iniezione, costruzione die forme e stampi con un alto livello di ricerca e sviluppo, tutto sotto lo stesso tetto.
Tutta la nostra azienda è certificata secondo lo standard ISO 9001, 15378 e 13485:
Certificate ISO 9001
Certificate ISO 15378 (GMP)
Certificate ISO 13485
Certificate IQNet 9001
Certificate IQNet 13485